Posts in Focus on

Quanto costa aprire un sito E-commerce? Analisi ed opportunità

Marzo 12th, 2025 Posted by Ecommerce, Focus on 0 thoughts on “Quanto costa aprire un sito E-commerce? Analisi ed opportunità”

Quanto costa aprire un sito eCommerce? Un viaggio tra budget e strategie

Nell’era digitale, aprire un negozio online è una delle opzioni più allettanti per chi vuole avviare un’attività commerciale. Ma quanto costa davvero lanciare un sito eCommerce? La risposta dipende da molte variabili, che spaziano dalla piattaforma scelta ai costi di marketing, fino alla logistica e alle integrazioni tecnologiche. Scopriamo insieme i principali aspetti economici di questa avventura digitale!

1. Piattaforma e sviluppo del sito

La scelta della piattaforma è fondamentale per determinare i costi iniziali e di gestione. Esistono soluzioni economiche  e altre più costose ma personalizzabili come Magento o soluzioni customizzate. Ecco una stima dei costi:

  • Shopify: da 29 a 299 dollari al mese
  • WooCommerce: progetti da euro 1.000
  • Magento Prestashop: soluzioni personalizzate che partono da 5.000 euro
  • Sviluppo personalizzato: da 10.000 a oltre 50.000 euro

2. Hosting e dominio

L’hosting è lo “spazio” in cui risiede il tuo sito, mentre il dominio è il nome con cui i clienti lo trovano. I costi variano in base alle esigenze:

  • Dominio: tra 10 e 50 euro/anno
  • Hosting condiviso: da 100 a 300 euro/anno
  • Hosting dedicato o cloud: da 500 a 5.000 euro/anno

3. Design e user experience (UX)

Un sito eCommerce deve essere attraente e facile da navigare. Se usi un template preconfezionato, puoi cavartela con poche centinaia di euro, mentre un design su misura può costare dai 2.000 ai 10.000 euro o più.

 
RICHIEDI ORA LA TUA CONSULENZA GRATUITA

 

4. Integrazione dei pagamenti

Le piattaforme di pagamento come PayPal, Stripe o altri gateway applicano commissioni sulle transazioni, che variano generalmente tra l’1,5% e il 3% per transazione. L’integrazione stessa può costare da 0 a 1.000 euro a seconda della complessità.

5. Marketing e pubblicità

Una volta lanciato il sito, devi farlo conoscere! Ecco i costi medi:

  • SEO: dai 500 ai 5.000 euro una tantum o mensilmente
  • Pubblicità su Google/Facebook: da 500 a 10.000 euro al mese
  • Email marketing: da 20 a 500 euro al mese

6. Logistica e gestione ordini

Se vendi prodotti fisici, dovrai gestire magazzino, spedizioni e resi. Puoi scegliere di gestire tutto in autonomia o affidarti a un servizio di dropshipping o logistica in outsourcing, con costi variabili tra il 10% e il 30% del prezzo di vendita.

7. Manutenzione e aggiornamenti

Un sito eCommerce richiede aggiornamenti costanti, sicurezza e assistenza. Questo può costare dai 500 ai 5.000 euro all’anno.

In base alla complessità e agli obiettivi del progetto, il costo iniziale per un eCommerce può variare da poche centinaia di euro (se fatto in autonomia) fino a oltre 50.000 euro per soluzioni avanzate e su misura. La chiave del successo è pianificare con attenzione il budget e investire nelle aree più strategiche per la crescita del business online!

Affidati ai nostri consulenti per richiedere una analisi personalizzata in base alle tue specifiche esigenze.


Qualità ed eccellenza del Made in Italy: MoreToTrade è tra le mille aziende più in crescita nel mondo

Marzo 1st, 2025 Posted by Ecommerce, Focus on 0 thoughts on “Qualità ed eccellenza del Made in Italy: MoreToTrade è tra le mille aziende più in crescita nel mondo”

Complimenti al nostro cliente MoretoTrade. Fieri di seguirli sin dal primo istante

Il riconoscimento per l’azienda cascinese arriva dalla classifica ‘FT1000: Europe’s Fastest Growing Companies 2025’, redatta da Statista e pubblicata sul Financial Times

La classifica ‘FT1000’, redatta da Statista e pubblicata dal Financial Times, rappresenta un prestigioso riconoscimento per le aziende europee con il più alto tasso di crescita nel triennio 2020-2023. Il ranking ‘FT1000: Europe’s Fastest Growing Companies 2025′ include le 1.000 realtà imprenditoriali che si sono distinte per la loro espansione e innovazione nel mercato.

Tra queste eccellenze spicca MoreToTrade Srl, un’azienda tutta pisana con sede a Cascina, specializzata nella distribuzione alimentare online di Olio Extravergine di Oliva, condimenti e prodotti gourmet di altissima qualità attraverso il proprio portale dedicato.

Una vera e propria dispensa gourmet Made in Italy, a portata di click, che ha saputo imporsi sul mercato con una crescita esponenziale. Fondata nel 2014 da Lorenzo Martino, MoreToTrade Srl ha registrato un impressionante incremento del 167,4% nell’ultimo triennio, affermandosi come una delle realtà più dinamiche nel settore della distribuzione alimentare online.

“L’azienda conta oggi 13 dipendenti e ha chiuso il 2024 con un fatturato importante in linea con il trend di crescita registrato precedentemente – spiega il fondatore e amministratore Martino – grazie a un’espansione significativa sia sul mercato nazionale che internazionale. Il successo di MoreToTrade Srl è infatti legato alla sua forte vocazione all’export: attualmente l’azienda esporta i suoi prodotti in oltre 42 paesi, contribuendo a diffondere il valore e la qualità del Made in Italy sulle tavole di tutto il mondo. Un risultato che testimonia la capacità di innovare e adattarsi alle esigenze di un mercato in continua evoluzione”.

Qualità ed eccellenza del Made in Italy: MoreToTrade è tra le mille aziende più in crescita nel mondo
https://www.pisatoday.it/cronaca/moretotrade-classifica-1000-europe-fastest-growing-companies-2025.html
© PisaToday

Il budget ideale per le tue campagne di Digital Marketing

Febbraio 10th, 2025 Posted by Focus on 0 thoughts on “Il budget ideale per le tue campagne di Digital Marketing”

Investire nel digital marketing è essenziale per qualsiasi azienda che voglia aumentare la propria visibilità e acquisire nuovi clienti. Tuttavia, una delle domande più frequenti è: “Quanto budget dovrei investire?” La risposta dipende da diversi fattori, tra cui gli obiettivi aziendali, il settore di riferimento e la strategia adottata.

Stai cercando una agenzia per l’assistenza al tuo sito web WordPress?

Gennaio 22nd, 2025 Posted by Focus on 0 thoughts on “Stai cercando una agenzia per l’assistenza al tuo sito web WordPress?”

Sei alla ricerca di una agenzia che faccia assistenza al tuo sito Web WordPress?

Il tuo sito è stato bucato? Ha una falla di sicurezza?

Oppure è semplicemente lento e non performa?

La nostra Agenzia è specializzata in assistenza professionale per WordPress ed offre una gamma di servizi utili per aiutarti a gestire, mantenere e ottimizzare il tuo sito web. Ecco una panoramica dei principali servizi:

1. Installazione e Configurazione

  • Installazione di WordPress su server.
  • Configurazione iniziale di temi e plugin.
  • Configurazione di sicurezza e backup.

2. Manutenzione e Aggiornamenti

  • Aggiornamenti regolari di WordPress, temi e plugin.
  • Monitoraggio della sicurezza per proteggere il sito da malware.
  • Backup periodici e ripristino in caso di problemi.

3. Sicurezza

  • Installazione di firewall e plugin di sicurezza.
  • Monitoraggio e rimozione di malware.
  • Configurazione di certificati SSL per HTTPS.

4. Ottimizzazione delle Prestazioni

  • Riduzione dei tempi di caricamento tramite caching.
  • Ottimizzazione delle immagini e del codice.
  • Monitoraggio e miglioramento della velocità del sito.

5. Personalizzazione del Sito

  • Modifiche a temi e layout.
  • Sviluppo di plugin personalizzati.
  • Aggiunta di funzionalità specifiche (moduli, gallerie, ecc.).

6. SEO (Ottimizzazione per i Motori di Ricerca)

  • Configurazione di plugin SEO come Yoast o Rank Math.
  • Ottimizzazione dei contenuti per migliorare il posizionamento.
  • Audit SEO e correzione degli errori tecnici.

7. Supporto Tecnico

  • Risoluzione di problemi tecnici (errori 404, problemi con plugin, ecc.).
  • Assistenza nella migrazione del sito su un altro hosting.
  • Ripristino di siti compromessi o danneggiati.

8. Consulenza e Formazione

  • Supporto per imparare a utilizzare WordPress.
  • Consulenza strategica per migliorare il sito.
  • Webinar o sessioni individuali per il team.

Perchè Meta è la scelta giusta per la pubblicità locale della tua azienda

Gennaio 8th, 2025 Posted by Focus on 0 thoughts on “Perchè Meta è la scelta giusta per la pubblicità locale della tua azienda”

Meta (la società madre di Facebook, Instagram e WhatsApp) è spesso una scelta eccellente per la pubblicità locale di un’azienda per diversi motivi. Ecco perché:

1. Targeting altamente specifico

Meta offre strumenti di targeting estremamente dettagliati che consentono di:

  • Raggiungere utenti in base alla loro posizione geografica (ad esempio, città, quartieri o aree specifiche).
  • Personalizzare il pubblico in base a interessi, comportamenti e dati demografici.
  • Utilizzare dati di localizzazione per mostrare annunci a persone vicine alla tua attività o che visitano aree specifiche.

2. Presenza massiva e coinvolgimento elevato

  • Milioni di utenti utilizzano Facebook, Instagram e WhatsApp quotidianamente, rendendoli piattaforme ideali per raggiungere potenziali clienti locali.
  • L’alta frequenza d’uso garantisce visibilità continua per la tua attività.

3. Formati pubblicitari accattivanti

Meta offre vari formati pubblicitari che si adattano a ogni esigenza:

  • Post sponsorizzati per aumentare la visibilità dei tuoi contenuti.
  • Annunci video per raccontare una storia coinvolgente.
  • Caroselli o annunci dinamici per mostrare più prodotti o servizi.
  • Call-to-action localizzati come “Ottieni indicazioni” o “Chiama ora” per incentivare azioni immediate.

4. Integrazione con WhatsApp

Con Meta, puoi creare campagne che indirizzano i clienti direttamente a una conversazione su WhatsApp, facilitando la comunicazione diretta e migliorando il servizio clienti.

5. Budget flessibile e controllo sui costi

  • Le campagne possono essere configurate con qualsiasi budget, rendendo la pubblicità accessibile anche alle piccole imprese.
  • Puoi monitorare i risultati in tempo reale e ottimizzare le campagne per ottenere il massimo ritorno sull’investimento (ROI).

6. Analisi dettagliata delle prestazioni

Gli strumenti di analisi di Meta forniscono dati approfonditi su:

  • Quante persone hanno visto o interagito con i tuoi annunci.
  • Il tipo di pubblico che risponde meglio.
  • Le azioni effettuate dagli utenti (click, chiamate, visite al negozio, ecc.).

7. Costruzione della fiducia e connessione personale

Essendo piattaforme social, Facebook e Instagram ti permettono di interagire direttamente con il tuo pubblico locale, costruendo relazioni e una community attorno alla tua attività.

Meta rappresenta quindi una scelta strategica per la pubblicità locale, offrendo un mix di visibilità, interazione diretta e ottimizzazione basata sui dati, il tutto con un alto grado di personalizzazione per raggiungere i clienti giusti al momento giusto.

Cosa aspetti contattaci subito per un preventivo personalizzato per la tua prossima campagna social

Lowcostweb.it compie 20 anni. Auguri Lowcostweb

Aprile 10th, 2024 Posted by Focus on 0 thoughts on “Lowcostweb.it compie 20 anni. Auguri Lowcostweb”

Quest’anno festeggiamo un traguardo veramente significativo.

20 anni di attività sul web, impegnati a soddisfare un numero sempre crescente di clienti, cercando di fornire il miglior prodotto possibile ad un prezzo concorrenziale ed affrontabile senza preoccupazioni.

Dai progetti più piccoli, a quelli più impegnativi la nostra passione e cura sono sempre stati gli stessi degli inizi. E ci auguriamo di continuare ancora così per tanti tanti anni.

Oggi vogliamo festeggiare con tutti i nostri clienti, alcuni dei quali sono con noi proprio dagli inizi, ossia da oramai 20 anni.

GRAZIE

Focus on: Google Ads o SEO? Come indicizzare al meglio il tuo sito web?

Gennaio 21st, 2021 Posted by Focus on, Web Design 0 thoughts on “Focus on: Google Ads o SEO? Come indicizzare al meglio il tuo sito web?”

Oggetto della puntata odierna della nostra rubrica FOCUS ON è Google Ads vs SEO.

Durante la fase finale di realizzazione di un sito internet, ci si focalizza sul migliorare impostare la strategia migliore per garantirne visibilità, e quindi monetizzare gli investimenti tramite nuove visite e conversioni.

Per garantire questa visibilità possiamo attivare due tipologie di strategie: a pagamento (SEA) e organica (SEO).

SEA, sta per Search Engine Advertising. Questo canale di marketing consiste nella creazione di annunci a pagamento sui motori di ricerca, specialmente per il tramite di Google Ads (ex Google
Adwords) per pubblicizzare le pagine di siti web e far apparire un sito web nei primi risultati di una determinata ricerca.
Questi annunci sono indicati con la menzione “annunci”.

SEO, sta per Search Engine Optimization, e fa riferimento ad tutta una serie di attività effettuate direttamente sul sito e utili ai fini di un posizionamento sui motori di ricerca organico, duraturo e non a pagamento.

Nell’esempio precedente, sulla richiesta di “preventivi prestiti personali”:
i risultati indicati in rosso sono i risultati di SEA: gli inserzionisti hanno pagato per apparire nei primi risultati su questa parola chiave

I seguenti risultati sono i risultati SEO: si sono posizionati “naturalmente” perché sono stati ottimizzati per apparire nei primi risultati.

Di seguito indichiamo quali sono i pro ed i contro di SEO e SEA, specificando che non esiste una strategia migliore dell’altra, anzi spesso vengono utilizzate contemporaneamente. Molto dipende da obiettivi e budget a disposizione.

SEO: in cosa consiste? Quali attività si svolgono?

Alla base del lavoro di SEO c’è la ricerca e studio delle migliori keywords che gli utenti utilizzano nelle loro ricerche. Questo perchè con la SEO si intercetta la domanda degli utenti inserendo contenuti corretti e pertinenti alla ricerca.

Altre attività oggetto dell’ottimizzazione possono essere:

La struttura del sito e del menu di navigazione;
L’usabilità del sito;
L’accessibilità delle informazioni;
I contenuti testuali;
I link interni al sito e i backlink.

VANTAGGI

“Gratuità”. Il sito compare nei risultati di ricerca gratuitamente. Il click generato dal posizionamento organico seo non crea addebiti verso il sito internet.

Stabilità. I risultati sono stabili nel tempo: effettuata una buona attività di posizionamento, questa tende a rimanere stabile per un periodo di tempo medio-lungo. Questo ovviamente compatibilmente con la modifica degli algoritmi di google e la comparsa di nuovi concorrenti.

Brand Awareness. Migliora il riconoscimento del marchio e la fiducia degli utenti. I risultati organici infatti sono riconosciuti come più antentici rispetto agli annunci, ed hanno un numero di click maggiore rispetto a quelli generati dagli annunci a pagamento.

SVANTAGGI

“Lentezza”. I risultati non si ottengono immediatamente, ma occorre del tempo affinche tutte le strategie SEO ottengano dei risultati.

“Insicurezza”. Il posizionamento non è assicurato: sono talmente tanti e tali i fattori che incidono sulla SEO, che non è possibile garantire il miglior posizionamento organico.

 

SEA : in cosa consiste? Quali attività si svolgono?

Il modello pubblicitario di Google Ads si basa su campagne PPC (costo per click). Si paga, quindi, ogni volta che un utente clicca sul tuo annuncio.

Il costo delle parole chiave è definito da un’asta: più una parola chiave è competitiva, più vi costerà posizionarvi in degli spazi pubblicitari su quella parola chiave.

Le campagne Google Ads, pur essendo sostanzialmente meno complicate delle attività SEO, in realtà nacessitano di una gestione ed impostazione da parte di personale competente. E’ impensabile una gestione in maniera completamente automatica.

VANTAGGI

VELOCITA’. I risultati sono immediati: una volta impostata la campagna pubblicitaria, l’annuncio comparirà subito nei risultati di ricerca.

Questa velocità si riscontra anche per la possibilità di modificare gli annunci e le campagne in tempo reale, intercettando al meglio il pubblico più adatto ovvero le modifiche nelle sue ricerche.

BUDGET DEFINITO. Con Google Ads hai un controllo pieno del budget che intendi spendere per posizionare il tuo sito a pagamento.

SVANTAGGI

COMPETIZIONE. I competitor possono essere tanti e se il budget non è dei migliori, si rischia di venir risucchiati dai competitor con budget maggiore.

LEGAME CON IL BUDGET: Mentre con la SEO si è sempre visibili, indipendentemente dalla spesa a disposizione, con la SEA una volta esaurito il budget giornariero il sito web non sarà più visibile sui risultati di ricerca (salvo che non sia posizionameto “naturalmente).

Non esiste, quindi, una strategia migliore dell’altra.

Questi due tipi di strategie sono in ogni caso da considerarsi complementari. Mentre SEA ha il vantaggio di posizionarsi rapidamente, SEO è una strategia a lungo termine.

Inoltre, la pubblicità sui motori di ricerca non può essere improvvisata: se volete che i risultati siano lì, avrete bisogno di tempo e rigore per creare campagne efficaci.

Opensolve Srls, Indicizzazione sui motori di ricerca

We Know How

Hai bisogno di una consulenza per il tuo nuovo sito web?

Richiedi una consulenza gratuita

Focus on: Google Analytics, come funziona e come può aiutarti

Gennaio 12th, 2021 Posted by Focus on, Web Design 0 thoughts on “Focus on: Google Analytics, come funziona e come può aiutarti”

Oggetto della puntata odierna della nostra rubrica FOCUS ON è Google Analytics.

Cominciamo con spiegare di cosa si tratta.
Sicuramente ne avrai sentito parlare, specie se hai già un sito internet oppure ti sei affidato ad una agenzia per farlo realizzare, nella speranza di ricevere il maggior numero di viste possibile

Google Analytics è un servizio di web analytics gratuito di Google che consente di analizzare delle dettagliate statistiche sui visitatori di un sito web. Google Analytics è il servizio di statistiche più usato nel web ed è utilizzato da circa il 56,4% degli stessi siti web”. fonte Wikipedia

Ma a cosa serve quindi Google Analytics?

Google Analytics serve a monitorare un sito internet per il tramite di un codice, detto appunto di monitoraggio, inserito in genere in tutte le pagine del sito.

Questo servizio gratuito di Google, ci consente di analizzare il traffico del sito web dei nostri clienti e di generare report relativi al traffico dello stesso, utili ad effettuare una serie di analisi.

Registrando una ampia gamma di dati è possibile visualizzare il comportamento degli utenti sul proprio sito web. Diventa quindi fondamentale utilizzare Google Analytics sul proprio sito internet, per poterne sfruttare a pieno tutte le potenzialità.

Vediamo quindi quali sono i dati principali che vengono visualizzati ed analizzati da Analytics per il tramite dei cosiddetti Rapporti:
Pubblico, Acquisizione, Comportamento e conversioni.

Pubblico
In questa area sono raccolte alcune importanti informazioni sugli utenti che visitano il tuo sito internet:

Provenienza geografica
Età
Sesso
Lingua parlata
Interessi
Dispositivi di connessione

Questi dati ci consentono di avere una fotografia ben precisa dei nostri visitatori per capire che il target a cui il sito internet è indirizzato, viene effettivamente raggiunto, e se sono quindi necessarie attività mirate di webmarketing utili a correggere il tiro.

Acquisizione
In questa area dello strumento Analytics possiamo individuare i canali attraverso i quali i visitatori raggiungono il nostro sito.

Generalmente si dividono in:

Ricerca organica Google
Campagne PPC
Referral (link da un altro sito o da una e-mail)
Pagine Social
Inserimento diretto dell’indirizzo internet

Il canale di acquisizione è utile specie se sono in corso campagne pubblicitarie a pagamento ovvero attività SEO per capirne la relativa efficacia.

Comportamento
Attraverso questa area è possibile valutare il comportamento di navigazione dei visitatori attraverso diversi parametri che indicano il numero di pagine visitate, la frequenza di visita, il tempo trascorso sul sito, le pagine più visitate e tanti altri.

Dal flusso di comportamento possiamo capire se ci sono delle criticità nel sito, specie se gli utenti lo abbandonano per la maggior parte nelle stesse pagine

Altro parametro importante è la frequenza di rimbalzo che ci indica, in termini percentuali, gli utenti che visitano una singola pagina e quindi non hanno grande interazione con lo stesso.
Più è alto più il sito potrebbe avere dei problemi, anche relativi alla velocità di caricamento.
L’analisi da parte di un professionista di questo valore, vi aiuterà a estraporarlo nel modo migliore, dato che non esiste un valore “perfetto” e tutto dipende dalla tipologia di sito internet e dai suoi visitatori.

Conversioni
Questo è un elemento molto importante per la valutazione delle campagne ads.

Questo infatti tende ad indicare il successo di una azione che abbiamo indicato come utile e principale per il comportamento degli utenti del proprio sito. Potrebbe corrispondere all’ottenimento di un preventivo, all’acquisto di un prodotto, al download di un pdf, alla iscrizione della newsletter e tanti altri.

La sua verifica periodica ci consente di valutare costi ed efficacia della nostra campagna per il tramite del cosiddetto tasso di conversione, oltre che del Costo di conversione.

Analizza tutti questi aspetti avvalendoti di un consulente professionista, almeno a cadenza mensile. Questo ti consentirà di sfruttare a pieno le potenzialità dello strumento, che è molto articolato e soggetto a continui cambiamenti

Opensolve Srls, Siti Internet al miglior Prezzo

We Know How

Hai bisogno di una consulenza per il tuo nuovo sito web?

Richiedi una consulenza gratuita

LowCostWeb è una web agency attiva dal 2004 in tutta Italia con una consolidata esperienza nella realizzazione di siti internet, portali, ecommerce, webmarketing.

© 2004-2025 Opensolve Srls P.I. 02329120501 - Created with in Tuscany